Chi siamo Contatti

Prima donna su Marte?

Parità di genere tra gli astronauti candidati per la missione sul Pianeta Rosso.

Segnala un'iniziativa sul tema della parità di genere

Condividi le tue esperienze, segnala siti, blog, progetti, concorsi, iniziative, eventi o appuntamenti

Pubblicato il

Dei 6.100 candidati della classe del 2013 della NASA, sono otto i più qualificati che hanno superato la dura selezione, durata 18 mesi, per essere scelti per la missione su Marte.

Per la prima volta tra le nuove reclute la metà è di sesso femminile: Nicole Aunapu Mann, Anne McClain, Jessica Meir e Christina Hammock Koch sono i nomi delle quattro aspiranti astronaute americane che si stanno sottoponendo con i loro colleghi a due anni di intenso addestramento, prima di aggiungersi ai 46 oggi ufficialmente attivi alla NASA.


Biografie

Come ricorda Focus, è un bel passo avanti dal 1978, quando la NASA annunciò di aver reclutato la prima donna, Sally Ride. E ancora di più da quando, nel 1962, a una donna che avrebbe voluto indossare la tuta spaziale, la NASA aveva risposto: «non abbiamo programmi che riguardino donne astronaute e non prevediamo piani simili per il futuro».

Invece oggi a lasciare la prima impronta sul Pianeta Rosso, potrebbe essere un piede femminile.

Stampa

Copyright © 2007 - 2015
Fondazione Pubblicità Progresso C.F. 97418260150
Login

grafica a cura di Angelini Design | Produzione: E-Motion Web